• HOME
  • CHI SIAMO
  • SOSTI€NICI
  • CALENDARI INCONTRI
  • NOTIZIE ED EVENTI
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI

Novità ed eventi

22
SET
2021

Da Venezia Today: “A Portogruaro nasce la cittadella per la cura dei disturbi alimentari”

Tags : ANORESSIA, attività per la cura dei disturbi alimentari, binge eating, BULIMIA, centro disturbi comportamento alimentare portogruaro, DISTURBI ALIMENTARI, pierandrea salvo, riabilitazione psiconutrizionale progressiva, rpp
Posted By : Roberto
Comments : 0
Sarà la prima è unica realtà pubblica in Italia di così grandi dimensioni.

Dagli attuali 400 a circa 1000 mq su due livelli, all’interno troveranno spazio la comunità residenziale per giovanissimi, il centro diurno e un’area ambulatoriale. Sarà una vera e propria cittadella per i disturbi alimentari dedicata ai giovanissimi, “perché l’esordio della malattia è sempre più precoce, le richieste di aiuto arrivano da tutta Italia tanto che se domani aprissimo il nuovo ampliamento sarebbe già pieno, il motivo? Il problema è ampio, l’esordio nasce anche a 10 anni, le buone cure sviluppate nell’ultimo ventennio in questa struttura dell’Ulss 4 sono una eccellenza riconosciuta in Veneto e in Italia”. A dirlo è il direttore generale Mauro Filippi nel giorno in cui il centro per i disturbi del comportamento alimentare dell’Ulss4 compie 20 anni. E nell’occasione Filippi ha presentato il progetto da 1 milione e 147mila euro per l’ampliamento della struttura posta in via della Resistenza a Portogruaro, ossia della comunità residenziale che ospita attualmente 9 giovanissimi dai 10 ai 17 anni.

“Non è un caso che il 70% dell’utenza arrivi da fuori Ulss e da varie regioni italiane – ha continuato Filippi –. In vent’anni, l’offerta di cure del centro per i disturbi alimentari si è evoluta ed ampliata tanto che oggi dispone di due comunità residenziali, una per minori ed una per adulti, un centro diurno, attività ambulatoriali ed anche una degenza ospedaliera dedicata. Il progetto di ampliamento permetterà di accogliere 12 giovanissimi in comunità, e di accentrare l’attività ambulatoriale posta ora in via Sommariva. Questa sede diventerà una cittadella per la cura dei disturbi alimentari”.

Il responsabile del centro per i disturbi alimentari, Pierandrea Salvo, ha elencato la mole di lavoro incrementata nel tempo: 4mila persone seguite in ambito ambulatoriale di cui 1600 fuori Ulss, oltre 65mila giornate di presenza riabilitativa con una percentuale oscillante tra l’80 ed il 100% di utenti fuori Ulss. Le due strutture residenziali hanno erogato 16 mila giornate per adulti e per minori; la comunità per minori è l’unica in Italia a fornire una risposta per qualunque età, dal livello ambulatoriale a quello diurno sino all’assistenza nelle 24 ore. Didattica distanza attivata qui è attiva da 10 anni per offrire possibilità agli utenti continuare lo studio durante la permanenza in comunità.

“Aumento di richieste d’aiuto con la pandemia? Se nel 2020 le prestazioni ambulatoriali erano diminuite per le oggettive difficoltà a raggiungere gli ambulatori – ha spiegato il dottor Salvo – in questo 2021 abbiamo erogato più prestazioni rispetto al periodo pre-covid. Tuttavia non credo che la pandemia abbia accentuato il problema già molto diffuso da sempre. Questa struttura ha una grande attrazione su scala nazionale, soprattutto per i minori, il modello di cura da noi sviluppato, la Riabilitazione Psiconutrizionale Progressiva (RPP) è nota per i propri risultati. Tutto questo genera attrazione”. A breve verrà bandita la gara per individuare la ditta che realizzerà l’opera. I lavori inizieranno nel 2022 e dovranno essere realizzati entro 450 giorni.

Informazioni su Fenice ODV
Organizzazione Di Volontariato (ODV) per la cura e la riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare.

Condividi sui social

  • google-share

Devi accedere per postare un commento.

  • Sosti€nici
  • Calendari eventi
  • Testimonianze

Instagram

Ultimi articoli

  • PADOVA (PD)
  • VILLORBA (TV)
  • MESTRE (VE)
  • SCALTENIGO DI MIRANO (VE)
  • SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Associazione Fenice ODV

Sede Legale
Via Giacosa 2
30026 Portogruaro (VE)
Codice Fiscale: 92028740279
info@feniceonlus.it
feniceodv@pec.it

       

© 2022 FENICE ONLUS
PRIVACY POLICY | COOKIES
BILANCI ED ADEMPIMENTI
HTML THEME BY HTML5 UP
HOSTED BY ITALSERWEB
WORDPRESS DEVELOPED BY ALVERO

Associazione Fenice ODV aderisce come Socio Fondatore al "Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari"

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}